TOP MED - oncologia integrativa
Ospiti di Corinne Wacker a TOP MED sono il dottor Boris Hübenthal, uno dei co-fondatori del Centro di Oncologia Integrativa, e la sua paziente Claudia Kessler. Alla signora Kessler è stato diagnosticato un cancro al pancreas non operabile nel 2019.
"La paziente sa che qui riceverà il trattamento e la terapia più adatti al suo caso".
Il BreastCentre di Zurigo, partner di cooperazione dello ZIO, ha ottenuto una nuova certificazione. Cosa significa per le pazienti affette da tumore al seno.
"Tutti gli alimenti sono permessi": l'alimentazione per i pazienti oncologici
Cosa ha senso e cosa fa bene? Questa domanda è al centro della consulenza nutrizionale dello ZIO e viene risolta individualmente con i pazienti. Si tratta della qualità della vita nel corso della malattia e della terapia.
Focus sull'ematologia: per la qualità della vita di chi ne è affetto
Con la nuova sede di Zurigo, lo ZIO è ora in grado di fornire un'assistenza ancora più completa alle persone affette da malattie ematologiche.
Come affrontare una diagnosi di cancro? La consulenza psico-oncologica può essere d'aiuto
Presso il Centro di Oncologia Integrativa di Winterthur, i pazienti possono usufruire di una terapia dell'esercizio fisico personalizzata: training oncologico OTT e terapia dell'esercizio fisico. L'allenamento aiuta a migliorare la qualità della vita e ad alleviare vari sintomi. In questa intervista, l'oncologo Dirk Scharr e il fisioterapista Moritz Rose, appositamente formato, spiegano di cosa si tratta e come funziona la terapia.
"La scintilla si accende in ognuno": come l'esercizio fisico mirato migliora la qualità della vita
Presso il Centro di Oncologia Integrativa di Winterthur, i pazienti possono usufruire di una terapia dell'esercizio fisico personalizzata: training oncologico OTT e terapia dell'esercizio fisico. L'allenamento aiuta a migliorare la qualità della vita e ad alleviare vari sintomi. In questa intervista, l'oncologo Dirk Scharr e il fisioterapista Moritz Rose, appositamente formato, spiegano di cosa si tratta e come funziona la terapia.
La chemioterapia non danneggia di per sé il sistema immunitario
È un'ipotesi comune che sconvolge i pazienti oncologici e i loro familiari: la chemioterapia è immunosoppressiva. Ma è proprio così? Il dottor Albrecht Kretzschmar fornisce una risposta.
Sistema immunitario: i fatti più importanti della nuova immunoterapia
Come reagisce il sistema immunitario umano allo sviluppo dei tumori? E in che cosa consiste la nuova terapia immunitaria contro il cancro?
Come il calore può aiutare
La terapia del cancro può essere supportata da numerose misure di accompagnamento. Presso il Centro di Oncologia Integrativa, ad esempio, attraverso l'"ipertermia". Questa terapia funziona con il calore e aiuta a migliorare l'effetto del trattamento di base contro il cancro.
Non c'è niente di peggio di una comunicazione poco chiara e dell'attesa di una diagnosi.
Michael Decker è un sostenitore della medicina olistica, per questo lavora presso il Centro di Oncologia Integrativa di Richterswil. Il centro combina terapie convenzionali e complementari. Non ha paura di parlare chiaro e di affrontare il tema della morte.
Centro di Oncologia Integrativa di Richterswil - siamo a vostra disposizione in una posizione privilegiata a Richterswil
I nostri servizi ambulatoriali (orari di consultazione e clinica diurna, psico-oncologia) presso il Centro di Oncologia Integrativa continueranno a essere pienamente disponibili per i nostri pazienti dopo la chiusura dell'Ospedale Paracelso di Richterswil.
I trattamenti saranno proseguiti dallo stesso team di medici e infermieri a partire dal 4.1.21 nella nuova sede del Centro medico "Chrummbächli" di Richterswil.