TOP MED - oncologia integrativa
Ospiti di Corinne Wacker a TOP MED sono il dottor Boris Hübenthal, uno dei co-fondatori del Centro di Oncologia Integrativa, e la sua paziente Claudia Kessler. Alla signora Kessler è stato diagnosticato un cancro al pancreas non operabile nel 2019.
La chemioterapia non danneggia di per sé il sistema immunitario
È un'ipotesi comune che sconvolge i pazienti oncologici e i loro familiari: la chemioterapia è immunosoppressiva. Ma è proprio così? Il dottor Albrecht Kretzschmar fornisce una risposta.
Sistema immunitario: i fatti più importanti della nuova immunoterapia
Come reagisce il sistema immunitario umano allo sviluppo dei tumori? E in che cosa consiste la nuova terapia immunitaria contro il cancro?
Come il calore può aiutare
La terapia del cancro può essere supportata da numerose misure di accompagnamento. Presso il Centro di Oncologia Integrativa, ad esempio, attraverso l'"ipertermia". Questa terapia funziona con il calore e aiuta a migliorare l'effetto del trattamento di base contro il cancro.
Non c'è niente di peggio di una comunicazione poco chiara e dell'attesa di una diagnosi.
Michael Decker è un sostenitore della medicina olistica, per questo lavora presso il Centro di Oncologia Integrativa di Richterswil. Il centro combina terapie convenzionali e complementari. Non ha paura di parlare chiaro e di affrontare il tema della morte.
Centro di Oncologia Integrativa di Richterswil - siamo a vostra disposizione in una posizione privilegiata a Richterswil
I nostri servizi ambulatoriali (orari di consultazione e clinica diurna, psico-oncologia) presso il Centro di Oncologia Integrativa continueranno a essere pienamente disponibili per i nostri pazienti dopo la chiusura dell'Ospedale Paracelso di Richterswil.
I trattamenti saranno proseguiti dallo stesso team di medici e infermieri a partire dal 4.1.21 nella nuova sede del Centro medico "Chrummbächli" di Richterswil.
"Fortunatamente, finora abbiamo superato la crisi molto bene".
Durante la pandemia di Covid-19, nessuno deve rimanere senza cure presso il Centro di Oncologia Integrativa ZIO. Gli specialisti dello ZIO continuano a essere presenti per tutti i pazienti e li sostengono in particolare nel rafforzamento delle proprie risorse. Questo è più importante che mai.
Il supporto psicologico fa parte dell'oncologia
Ricevere una diagnosi di cancro è un'esperienza profonda. Il solo termine "cancro" scatena un numero incredibile di sentimenti, sorgono innumerevoli domande, un pensiero si sussegue all'altro - per il paziente stesso e anche per i suoi familiari e assistenti. Come si può affrontare questa situazione? Come mantenere la fiducia? Come fare in modo che le paure non blocchino tutto?
Celebrare la vita
Sabato 11 maggio 2019, clienti, parenti e persone care hanno festeggiato il terzo anniversario dello ZIO di Zurigo insieme agli specialisti del Centro di Oncologia Integrativa. Ma soprattutto hanno festeggiato la vita. E si poteva sentire, annusare e percepire.
Mantenere i capelli nonostante la chemioterapia
Per prevenire la perdita di capelli durante la chemioterapia, i pazienti possono farsi raffreddare il cuoio capelluto durante l'infusione.Chi si sottopone alla chemioterapia può perdere tutti i capelli. A prima vista questo può sembrare un problema relativamente "minore". Tuttavia, chi vive questa fase spesso riferisce di grandi limitazioni e sofferenze. Il solo fatto di essere riconosciuti in pubblico come malati di cancro può essere sgradevole e doloroso. Ma per le stesse persone colpite, i capelli mancanti possono anche diventare un simbolo onnipresente della malattia.