Come il calore può aiutare

La terapia del cancro può essere supportata da numerose misure di accompagnamento. Presso il Centro di Oncologia Integrativa, ad esempio, attraverso l'"ipertermia". Questa terapia funziona con il calore e aiuta a migliorare l'effetto del trattamento di base contro il cancro.

Lavora con questa terapia da oltre 15 anni e fa parte del consiglio di amministrazione dello Swiss Hyperthermia Network (SHN) come rappresentante dell'oncologia medica. "Se l'indicazione per l'ipertermia è giusta, la nostra esperienza è eccellente", afferma il direttore medico dello ZIO di Zurigo.

Migliorare l'effetto con il calore

L'ipertermia è una forma di terapia del calore. Durante il trattamento, singole parti del corpo (o l'intero corpo) vengono riscaldate con radiazioni a onde corte. La terapia sfrutta in modo specifico un punto debole delle cellule tumorali: Queste sono più sensibili al calore rispetto alle cellule sane. Il tumore viene surriscaldato durante l'ipertermia, la circolazione sanguigna e quindi l'apporto di ossigeno nel tumore migliorano e i farmaci antitumorali arrivano più facilmente dove devono agire. La radioterapia diventa più efficace. L'ipertermia favorisce quindi il successo della radioterapia o della chemioterapia.

Competenza, esperienza e sensibilità

Di conseguenza, Hübenthal sottolinea che l'ipertermia è utile solo in aggiunta ad altre terapie. In qualità di membro fondatore della "Rete svizzera di ipertermia", Hübenthal e la sua équipe partecipano al consiglio settimanale di ipertermia dei tumori, a cui partecipano quasi tutte le principali cliniche. "Siamo collegati in rete in tutta la Svizzera e discutiamo nel consiglio di ipertermia in quali casi l'ipertermia locale promette di avere successo in aggiunta al trattamento convenzionale del cancro. Molte cliniche ci indirizzano i loro pazienti per questo trattamento complementare", spiega Hübenthal.

"È sempre impressionante vedere quanto possa essere efficace l'ipertermia".
Dr Boris Hübenthal, MD

Allo ZIO di Zurigo, dove l'ipertermia viene utilizzata da molti anni, i pazienti vengono monitorati attentamente. Un trattamento dura circa un'ora o un'ora e mezza. "Un buon posizionamento e la misurazione permanente della temperatura sono importanti. In primo luogo, per garantire che la terapia abbia davvero successo e, in secondo luogo, per rendere il trattamento il più confortevole possibile per i pazienti", afferma Hübenthal. Come ogni misura medica, anche l'ipertermia comporta alcuni rischi. "Tuttavia, questi sono molto bassi, mentre i benefici dell'iperterapia sono estremamente elevati". In particolare, in rari casi, il calore può causare un surriscaldamento localizzato, che però può essere facilmente attenuato.

Forme di terapia e copertura dei costi

L'ipertermia locale è una terapia basata sull'evidenza. Se l'ipertermia locale è approvata dalla suddetta commissione tumori della Rete svizzera di ipertermia, i costi del trattamento sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base. L'ipertermia su tutto il corpo è considerata una terapia medica complementare e deve essere pagata tramite un'assicurazione complementare o direttamente dal paziente. Entrambe le forme di terapia sono offerte presso lo ZIO di Zurigo.

Avete domande?

I team di ZIO saranno lieti di aiutarvi.