Agopuntura / MTC (Medicina tradizionale cinese)

2000 anni di medicina empirica di origine estremo-orientale

Nell'ambito del trattamento olistico del cancro, l'agopuntura/MTC è una forma di terapia complementare ed efficace che può rendere più tollerabili i trattamenti oncologici convenzionali come la chemioterapia, la radioterapia e la chirurgia, con tutti i sintomi e gli effetti collaterali che li accompagnano. L'attenzione è rivolta alla qualità della vita dei pazienti colpiti, che deve essere mantenuta, stabilizzata o migliorata il più possibile secondo i principi della medicina tradizionale cinese. In MTC, la malattia o il disagio sono visti come uno squilibrio di energia nel corpo che deve essere equilibrato. Sintomi come stanchezza, dolore, perdita di appetito e disturbi del sonno possono essere trattati con tecniche di ago appropriate.

Queste terapie possono essere utilizzate durante la permanenza dei nostri pazienti in ambulatorio o in clinica diurna.

Opuscolo informativo

Potete trovare tutte le informazioni nella nostra brochure da scaricare

Dopo un'anamnesi dettagliata da parte di un agopuntore/medico TCM esperto, viene elaborata una strategia di trattamento individuale secondo i criteri della medicina tradizionale cinese e vengono effettuati trattamenti a intervalli di tempo diversi. Poiché ogni paziente può avere una reazione individuale alla terapia convenzionale, anche il trattamento con agopuntura/MTC varia da paziente a paziente.
Un aspetto importante della medicina cinese è il rafforzamento dei poteri di autoguarigione mediante l'uso di aghi di agopuntura, attivando punti di agopuntura energeticamente attivi. Secondo le conoscenze attuali, gli aghi di agopuntura possono innescare effetti immunomodulanti che supportano l'organismo nell'affrontare i processi patologici. Tra l'altro, la gestione del dolore cronico è un'importante indicazione medica per l'agopuntura.
Inoltre, a seconda delle necessità, vengono utilizzati a scopo terapeutico per i nostri pazienti anche rimedi erboristici, moxibustione (terapia di calore locale nel punto di agopuntura) e suggerimenti nutrizionali secondo i criteri della MTC. Un'applicazione sinergica dell'agopuntura/MTC accanto alla terapia oncologica convenzionale e ad altre forme di trattamento complementare ha perfettamente senso se le condizioni del paziente lo richiedono.

Oggi l'agopuntura/MTC è parte integrante del nostro sistema sanitario.

Avete domande?

Non esitate a contattare il nostro team, che sarà lieto di informarvi.