Formazione e fisioterapia in oncologia

Allenamento oncologico e terapia di esercizio OTT®

Che cos'è l'OTT®?

L'allenamento e la terapia di esercizio oncologici sono un allenamento e una terapia di esercizio personalizzati per i pazienti oncologici prima, durante e dopo il trattamento medico. È stata sviluppata presso il Centro di Oncologia Integrata (CIO) dell'Ospedale Universitario di Colonia in collaborazione con la Scuola Tedesca dello Sport ed esiste dal 2012. L'allenamento oncologico e la terapia dell'esercizio fisico possono essere offerti solo da fisioterapisti e scienziati dello sport certificati con il nome OTT®.
Il concetto modulare è direttamente adattato al tipo di cancro, al percorso terapeutico e agli effetti collaterali. Gli effetti positivi della terapia dell'esercizio fisico sui pazienti oncologici sono stati dimostrati da oltre 700 studi scientifici di alta qualità. La terapia dell'esercizio fisico è rigorosamente basata sull'evidenza e viene costantemente aggiornata in base alle più recenti scoperte scientifiche.

Articolo video su DocCheck

L'allenamento oncologico e la terapia dell'esercizio® e i vostri vantaggi

Lo sport è salutare, anche per i pazienti oncologici. La terapia di esercizio oncologico garantisce meno effetti collaterali e una psiche più stabile. Un rapporto su Doccheck ne illustra le caratteristiche.

Vantaggi per i pazienti oncologici

  • Adatto a pazienti di tutti i tipi di tumore, gruppi di età e livelli di fitness
  • Colloquio anamnestico dettagliato e adattamento personalizzato dell'allenamento al tipo di tumore, agli effetti collaterali, al livello di forma fisica e agli obiettivi del paziente
  • Miglioramento della qualità della vita e rafforzamento dello stato mentale
  • Miglioramento continuo della terapia grazie allo stretto legame con la ricerca presso il CIO dell'Università di Colonia

Come si svolge la formazione OTT® nel nostro centro?

Il consulto anamnestico iniziale viene effettuato con il nostro terapista OTT® esperto e appositamente qualificato. Insieme al paziente viene elaborato un piano terapeutico di allenamento personalizzato con esercizi di forza, resistenza e coordinazione. L'attrezzatura esistente per l'allenamento (ad es. attrezzi per la forza, ergometri, cross-trainer) è inclusa nel piano terapeutico di allenamento.
L'obiettivo è quello di svolgere sessioni di allenamento regolari almeno una o due volte alla settimana per un periodo che va dai tre ai nove mesi. Gli aggiustamenti del programma di formazione e le diagnosi intermedie vengono effettuati su base continuativa. Dopo aver completato con successo il programma di formazione, si discute la possibilità di continuare la formazione presso lo ZIO di Winterthur, lo ZIO di Zurigo o a casa.

Opuscolo informativo

Potete trovare tutte le informazioni nella nostra brochure da scaricare

Quanto costa il training oncologico e la terapia di esercizio presso lo ZIO di Winterthur o Zurigo?

Per i pazienti del Centro di Oncologia Integrativa (ZIO AG), il training oncologico e la terapia di esercizio sono coperti dall'assicurazione sanitaria di base, previa deduzione del ticket. Informarsi direttamente presso lo ZIO Winterthur o lo ZIO Zurigo.

Come posso organizzare una consulenza?

Desiderate scoprire come integrare l'esercizio fisico nella vostra vita quotidiana durante il trattamento del cancro? Il nostro training oncologico e il nostro terapista dell'esercizio saranno lieti di aiutarvi e guidarvi.
La terapia di esercizio fisico può essere effettuata presso lo ZIO Winterthur, ZIO Zurigo in loco in una sala di terapia separata prima o dopo la terapia.
Gli appuntamenti si prendono alla reception dello ZIO Winterthur o dello ZIO Zurigo.

ZIO Winterthur

Telefono: +41 52 224 48 80
Posta: mpa.winterthur@zio.ch

ZIO Zurigo

Telefono: +41 44 448 30 00
Posta: mpa.zuerich@zio.ch

Consigliato da


Sviluppato su

Più informazioni

I vostri contatti per l'OTT

Moritz J. Rose
Fisioterapista qualificato
Terapista certificato OTT
Certificato di terapia manuale

Dr. Dirk Scharr
Specialista in ematologia e oncologia
Specialista in medicina interna

Dr Ulrich Schneeberger, MD
Medico senior, FMH Medico generale, Terapia di formazione oncologica (OTT)

Programma di trattamento fisioterapico in oncologia

  • Terapia respiratoria
  • Fisioterapia linfologica con o senza bendaggio
  • Terapia generale dell'esercizio fisico
  • Terapia craniosacrale
  • Bowen (tecnica della fascia)
  • Giger/ergometro (attrezzatura per esercizi da attivare)
  • Consulenza e assistenza fisioterapica
  • Terapia di rilassamento

La fisioterapia può essere prescritta per i seguenti sintomi in oncologia

  • Difficoltà di respirazione
  • Linfedema/ritenzione idrica
  • Dolore/tensione nel sistema muscolo-scheletrico
  • Debolezza generale/mancanza di forma fisica/riduzione della resistenza
  • Depressione/mancanza di motivazione, ad es. sindrome da affaticamento
  • Cicatrici dopo la radioterapia
  • Nervosismo