Che cos'è?
L'euritmia ha origine dall'euritmia (in greco: eurythmy = ritmo armonioso) ed è una terapia del movimento della medicina antroposofica.
Gli elementi di base sono i suoni della nostra lingua trasformati in movimenti, che vengono applicati in modo specifico a seconda dell'indicazione e dell'obiettivo terapeutico. Vengono affrontate tutte le funzioni vitali e si possono regolare e armonizzare i processi patologici eccessivi o in via di indurimento.
Un aspetto essenziale è l'allenamento della consapevolezza interiore e la stimolazione dell'autoconsapevolezza fisica. Se il movimento è combinato con un'attività immaginativa interiore, che crea immagini, si possono affrontare tutti i livelli dell'essere umano, attivando così i poteri di autoguarigione.
Un approccio particolare è offerto dall'euritmia passiva, in cui i terapisti muovono la persona sdraiata in posizione rilassata e le trasmettono gli impulsi di movimento.
Per chi?
Trattiamo i pazienti con prescrizione medica, su loro richiesta o su richiesta dei familiari.
- Pazienti e pazienti ambulatoriali in ogni situazione
- pazienti allettati (euritmia passiva)
- Parenti e persone vicine ai pazienti
- Persone con forze vitali indebolite
- Pazienti prima o dopo le operazioni
- per i disturbi dell'apparato locomotore
- Per il dolore
- per gli stati di esaurimento e di ansia
- per le malattie mentali e psicosomatiche
- per le malattie del sistema nervoso-sensoriale, del sistema cardiovascolare, del sistema metabolico
- Per accompagnare e sostenere la chemioterapia e la terapia con il vischio
- per la profilassi e la cura successiva
- per stimolare la vitalità e la rigenerazione
- Accompagnarvi e sostenervi in situazioni di vita stressanti
- rafforzare la consapevolezza del corpo