Logo ZIO
Notizie ZIO Dicembre 2023
Cari lettori

È il periodo dell'anno in cui ci piace fermarci a riflettere sulle cose davvero importanti per noi nella vita. Possiamo guardare indietro e guardare avanti per trascorrere del tempo con i nostri cari. Con il cancro, queste ore trascorse con i propri cari, guardando al passato e al futuro, assumono un significato molto particolare. Le persone affette da cancro devono spesso affrontare sfide importanti che vanno oltre gli effetti fisici della malattia e del trattamento. Per questo motivo, sin dall'inizio, il Centro di Oncologia Integrativa ZIO offre consulenza psico-oncologica. Scoprite di più in questa newsletter, non esitate a contattare il vostro referente allo ZIO e non dimenticate di assaporare i momenti più belli con i vostri cari. Vi auguriamo un meraviglioso periodo di festa.

Il vostro Centro di Oncologia Integrativa

Consulenza psico-oncologica
Come affrontare una diagnosi di cancro?

Cancro. Questa parola da sola scatena in molti di noi pensieri che non ci piacciono. Pensieri che ci turbano e ci spaventano. La diagnosi di tumore spesso toglie il tappeto da sotto i piedi alle persone colpite e a quelle vicine, che si preoccupano soprattutto di riorganizzare la propria vita con la nuova situazione. Un sostegno che vada oltre l'assistenza medica e infermieristica è quindi particolarmente importante. La consulenza psico-oncologica può aiutare sia le persone affette da cancro sia i loro cari in un momento così difficile. In questa intervista, il dottor Michael Decker, direttore medico dello ZIO Zürichsee, e Ursula Staub, consulente psico-oncologica con molti anni di esperienza nell'assistenza oncologica, parlano del servizio.

All'articolo '

ZIO come ospite di TOP MED
"Le persone colpite devono sentirsi ascoltate e viste"

Nel programma sanitario TOP MED su TELE TOP, il dottor Michael Decker, Ursula Staub e Sandra Häni, in cura presso lo ZIO, hanno parlato anche del servizio di consulenza psico-oncologica. "I cambiamenti che la malattia porta con sé mi tengono molto impegnata", riferisce Sandra Häni. Come posso organizzare le mie forze? Come posso affrontare il fatto che non ho abbastanza energia per molte cose che prima della diagnosi davo per scontate? La consulente Ursula Staub spiega in cosa consiste la consulenza psico-oncologica e come aiuta le persone colpite a scoprire cosa è bene per loro. "La cosa più importante è che le persone colpite si sentano ascoltate e viste", dice.

Al programma "TOP MED" '

ZIO Lago di Zurigo
Assistenza oncologica completa a Richterswil

Al Centro di Oncologia Integrativa di Richterswil, sul Lago di Zurigo, un team di specialisti in medicina, infermieristica, terapia e consulenza si impegna a fornirvi un'assistenza e un supporto oncologico completo. Saremo lieti di fornirvi un supporto olistico.
La squadra completa:
Dr. Michael Decker, Dr. Ludger Kneuper, Prof. Dr. Marcus Schuermann, Helmut Knorr Marcus Schuermann, Helmut Knorr, Nicole Berger, Ursula Staub, Christine Flüger, Ulrike Klein, Christa Rhyner, Miriama Vasinova, Maya Baumann, Rebekka Lischer, Ursina Stillhart, Anita Hubmann, Cornelia Scherer, Larissa Schmid, Friederike Geffert, Barbara Schwyter, Gabriella Keresztes, Jeannette Decker, Daniela Bonutto, Claudia Marsch, Bernadette Burri, Sabrina Fritschi, Adriana Moschella

Allo ZIO Lago di Zurigo '

CENTRO DI ONCOLOGIA INTEGRATIVA

Personalizzato, olistico e da un'unica fonte
ZIO Zurigo
Hardturmstrasse 133
CH-8005 Zurigo
Lun-Ven: 08-5 pm
ZIO Lago di Zurigo
Chrummbächliweg 2
CH-8805 Richterswil
Lun-Ven: Ore 08-17
ZIO Glarus
Schweizerhofstrasse 1
CH-8750 Glarona
Lun-Gio: ore 08-12 / 14.00-17.00.
ZIO Winterthur
Brunngasse 6
CH-8400 Winterthur
Lun-Ven: ore 08-12 / 14.00-17.00.